Itinerario estivo
4 agosto - 18 agosto 2023
Con la sua cultura raffinata, la sua spiritualità profonda, i paesaggi naturali variegati, la modernità bizzarra, la cucina inserita nella lista Unesco dei beni intangibili… il Giappone è un paese che affascina e sorprende, incuriosisce e commuove.
Questo itinerario inconsueto, che si snoda verso nord fino a giungere all’isola di Hokkaido (temperatura media in agosto 18-26°), propone paesaggi suggestivi, scorci di storia e cultura, siti patrimonio Unesco nel loro splendore artistico, la spiritualità dei templi e dei santuari. Chi ha già visitato il Giappone nei suoi itinerari più classici sarà sorpreso di scoprire il fascino di queste zone meno battute dal turismo.
Giappone d’Emozione è vivere ogni giorno di viaggio con tutti i sensi, per tornare a casa con un bagaglio nuovo di esperienze, incontri, emozioni, scoperte… Dedicato ai piccoli gruppi, accompagnati e seguiti nei preparativi ancor prima di partire, offre per l’intera durata del viaggio la presenza di una capogruppo italiana, Alessandra Bonecchi, profonda conoscitrice di arte e cultura giapponese.
- 1° GIORNO – 4 agosto
- Partenza da Milano Malpensa con volo Etihad in classe economica. dd>
- 2° GIORNO – 5 agosto
- Arrivo a Tokyo Narita. Partenza in treno ad alta velocità (Shinkansen) per Sendai (straordinariamente addobbata per la celebre Tanabata Matsuri). Sistemazione in albergo Daiwa Roynet Hotel Sendai Nishiguchi. Cena libera.
- 3° GIORNO – 6 agosto
- In 30 minuti raggiungiamo la pittoresca baia di Matsushima, con il suo piccolo arcipelago di isole coperte di pini. Visita dell'imponente tempio Zuiganji (patrimonio Unesco) e delle grotte per la meditazione dei monaci. Tempio Entsu-in e giardini. Godaido, simbolo di Matsushima. Vista panoramica dall’alto. Rientro a Sendai e cena libera.
- 4° GIORNO – 7 agosto
- Escursione a Hiraizumi (circa un'ora da Sendai) per la visita dello spettacolare complesso templare Chusonji (patrimonio Unesco), passando attraverso una foresta secolare fino a raggiungere il Konjiki-do (padiglione d'oro dedicato al Buddha Amida). Tempo permettendo, in bus o in biciletta raggiungiamo il santuario nella roccia Takkoku no Iwaya. Rientro a Sendai e cena libera.
- 5° GIORNO – 8 agosto
- Escursione alle gole Genbikei, un suggestivo tratto del fiume Iwai designato Sito Nazionale di Bellezza Paesaggistica, tra il rombo dell’acqua tra le rocce e la quiete della natura. Ritorno a Sendai per godere l’ultima serata di Tanabata Matsuri con spettacolo pirotecnico. Cena libera.
- 6° GIORNO – 9 agosto
- A Sendai, visita del Mausoleo di Date Masamune, primo daimyo alla guida della regione e uno tra i più importanti signori feudali di epoca Edo. Riccamente decorato sia nei colori che negli intarsi è uno splendido esempio dell'architettura di epoca Momoyama. Nel pomeriggio, trasferimento a Morioka e sistemazione in albergo Daiwa Roynet Hotel Morioka Ekimae. Cena libera.
- 7° GIORNO – 10 agosto
- Partenza di prima mattina verso Miyako sulla costa Sanriku, prefettura di Iwate. La penisola è un gioiello di bellezze naturali: la splendida spiaggia di Jodogahama, la costa rocciosa e frastagliata che si può ammirare passeggiando attraverso una pineta fino a raggiungere i numerosi punti panoramici, la grotta azzurra raggiungibile con una suggestiva crociera in barca lungo la costa. Tempo libero per godere la spiaggia ed il mare, poi partenza in treno panoramico lungo la costa Sanriku verso Aomori, nell'omonima prefettura, e sistemazione in albergo Hotel Jal Aomori.
- 8° GIORNO – 11 agosto
- Visita al Museo Nebuta, che espone i giganteschi carri di cartapesta che sfilano per Aomori durante il celebre festival Aomori Nebuta Matsuri e mostra l’accurato lavoro artigianale richiesto da queste elaborate creazioni. Visita del Museo d'Arte, opera dell'architetto Aoki Jun, la cui struttura trae ispirazione dal vicino sito archeologico Sannai Maruyama. Visita del sito archeologico Jomon Sannai Maruyama, che conserva i resti di un insediamento risalente a oltre 4.000 anni fa. Cena libera.
- 9° GIORNO – 12 agosto
- Partenza da Shin-Aomori per Sapporo, sull’isola di Hokkaido e sistemazione in albergo Hotel Mystays Sapporo Aspen. Visita del Villaggio Storico di Sapporo, un museo a cielo aperto che riproduce 60 abitazioni tipiche dell'intera regione, di epoca Meiji e Taisho. Passeggiata a Susukino, il più grande quartiere giapponese dell'intrattenimento, fino a raggiungere la funivia per salire al monte Moiwa, spettacolare punto panoramico sulla città e i dintorni. Cena libera.
- 10° GIORNO – 13 agosto
- Escursione al vulcanico lago Toya, con salita in funivia sul vulcano Usu fino a giungere in prossimità della cima per godere la splendida vista del suo cratere più ampio, del lago Toya e del vicino monte Showa Shinzan, fino a scorgere l'Oceano nelle giornate più limpide. Sosta a Toyako onsen per un pomeriggio dedito ai bagni termali. Rientro a Sapporo e cena libera.
- 11° GIORNO – 14 agosto
- Spedito il bagaglio principale direttamente a Tokyo, partenza per Hakodate e sistemazione in albergo. Visita del Forte Goryokaku, una suggestiva costruzione a forma di stella eretta alla fine del periodo Edo per la difesa della città e trasformata poi in parco pubblico. Salendo sulla vicina torre Goryokaku (107 m) si gode la vista dall'alto della pianta a stella. Serata dedicata ad una passeggiata nel quartiere Motomachi, con i suoi edifici in stile occidentale, come la Chiesa Russa Ortodossa, il Vecchio Consolato inglese…, ma anche negozietti e localini, tra i quali ognuno potrà scegliere la propria cena libera. Con la funivia saliamo al monte Hakodate, per godere una delle tre viste panoramiche notturne più affascinanti di tutto il Giappone.
- 12° GIORNO – 15 agosto
- Di prima mattina visita al mercato del pesce per una colazione fuori dal comune! Passeggiata nella zona del porto con la sua particolare atmosfera e rientro in albergo per il check out. Partenza per Tokyo e sistemazione in Hotel/Ryokan Edoya. Cena libera.
- 13° GIORNO – 16 agosto
- Visita al villaggio dei bonsai di Omiya. Nuovo museo di capolavori bonsai e di arte antica. Visita al giardino bonsai Mansei-en del maestro Kato. Pomeriggio dedicato alla vivace zona di Asakusa con la popolare via Nakamise, con i suoi negozietti di artigianato, souvenir, dolcetti tipici. Cena libera a Shibuya.
- 14° GIORNO – 17 agosto
- Giornata libera per programma individuale. Ritrovo nel tardo pomeriggio a Odaiba, la supermoderna baia di Tokyo. Cena libera.
- 15° GIORNO – 18 agosto
- Passeggiata a Ueno, parco e mercato. Nel primo pomeriggio partenza verso Narita per il volo di ritorno.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE in stanza doppia € 3.550 e in stanza singola € 4.015
PER ALMENO 10 PARTECIPANTI
La quota comprende:
• Volo Etihad in classe economica (durata ca. 19 ore con uno scalo), tasse aeroportuali incluse ma soggette a riconferma.
• Japan Rail Pass per la durata di 2 settimane.
• 13 pernottamenti come indicato nel programma.
• L’albergo a Tokyo (3 notti) prevede la colazione a buffet inclusa.
• Ingressi a templi, giardini e musei previsti nel programma.
• Le tratte di linee ferroviarie private non incluse nel JR pass.
• Assicurazione base medico-bagaglio-annullamento.
• Piccola “guida del viaggiatore” per le località previste in itinerario.
• La presenza di una capogruppo italiana per l’intera durata del viaggio.
La quota non comprende:
• I pranzi e le cene, che sono lasciati liberi per consentire ad ognuno la scelta della cucina preferita.
• I piccoli trasferimenti o spostamenti urbani.
• La spedizione del bagaglio principale, ove necessario.
• Eventuale maggiorazione in caso di richiesta di aumento del massimale.
• Mance ed extra in genere.
Note
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo potrà essere riconsiderata la quota di partecipazione individuale, come pure in caso di forti variazioni del cambio euro-yen. Ogni variante sarà comunque discussa con il gruppo formato per la partenza.
Oltre i 10 partecipanti previsti la quota volo sarà la migliore disponibile al momento della prenotazione.
Importante!
In considerazione del lungo periodo di impossibilità a viaggiare a causa delle chiusure contro il rischio di contagio da Covid19 si prevede il rapido esaurimento della disponibilità di alberghi e voli. Invitiamo pertanto a bloccare la prenotazione con largo anticipo.
Le visite previste potranno subire modifiche in caso di variazione di regolamenti e disposizioni anticovid.
Pagamenti:
1° acconto € 300 alla prenotazione.
2° acconto € 700 entro il 1° marzo.
3° acconto € 1.000 entro il 1° maggio.
Saldo entro il 1° luglio.
Penali di cancellazione:
Dalla data della prenotazione fino al 31/05 penali del 50%
Dal 01/06 al 30/6 penali dell'80%
Dal 01/07 alla partenza penali del 100%
Prendere contatto via e-mail o telefonicamente per ulteriori informazioni o curiosità:
alessandra.bonecchi@oltrelospazio.com ? 328 3682426
